Diventa un professionista del settore con i corsi di formazione sportiva CSAIn
Acquisisci competenze avanzate con i migliori corsi di formazione sportiva, progettati per istruttori, tecnici e professionisti. Con l’Istituto di Formazione CSAIn, ottieni una preparazione riconosciuta a livello nazionale, con certificazioni riconosciute dal CONI, in aula o online, e porta la tua carriera a un nuovo livello.


Daniela Angela Consoli
Docente danza classica; ideatrice e fondatrice del metodo ExtraflexBodyClass; presidente dell’ A.S.D. Dançia Centro Formazione Danza
Istruzione:
Diploma di maturità in arti applicate – grafica e design c/o Istituto Statale D’Arte Catania
Diploma di maestra di danza classica e docente formatrice danza classica c/o Federazione Italiana Danza Roma
Diploma in Performance Studies-Dance Program- presso il BIRKBECK COLLEGE (University of London)
Percorso formativo:
Inizia a studiare danza Classica e Jazz nel 1989 a Catania presso la Nuova Accademia Arte Danza con la direzione artistica della Prof.ssa Fia Distefano; qui inizia nel’94 la sua esperienza lavorativa come assistente ai corsi di danza classica.
Sempre a Catania partecipa, in qualità di danzatrice, a varie manifestazioni e spettacoli organizzati dalla Regione Sicilia e da alcune compagnie locali.
Nel 1998 perfeziona la propria preparazione all’estero; si reca a Parigi dove segue i corsi di danza classica, jazz e contemporanea presso il centro professionale RICK ODUMS.
Nel 1999 si sposta a Londra dove consegue il diploma in Performance Studies-Dance Program- presso il BIRKBECK COLLEGE (University of London) con docenti quali Athena Vahla, Isabel Baquero e Rosemary Brandt . Contemporaneamente arricchisce la propria preparazione presso centri professionali per lo studio della danza come il Pinapple e il The Place con insegnanti di fama internazionale quali Laura Condor e Verity Inge.
Contemporaneamente lavora presso la prestigiosissima fabbrica di scarpe da punta FREED OF LONDON, nello storico negozio a Covent Garden, come addetta alla vendita (pointe shoes fitter).
Nel 2002 ritorna in Italia e si stabilisce per alcuni anni a Roma dove continua a studiare con insegnanti quali Radu Ciucà, Jody Goodman, Patrizia Cinone etc.
Nel 2014 fonda il metodo ExtraflexBodyClass ed affianca all’insegnamento della danza l’attività di formazione con diversi enti di promozione sportiva.
Scopri i nostri corsi

Seminario di aggiornamento per tecnici di Kick Boxing
L’aggiornamento ha la finalità di fornire ai tecnici del settore della kickboxing, attraverso una serie di argomenti specifici, strumenti e competenze sia didattiche sia pratiche rivolte a tre elementi che fanno parte del mondo della kickboxing sotto la sigla della WTKA.

Corso Guida Cicloturistica Mountain Bike – 1° Livello
L’obiettivo del Corso Guida Cicloturistica Mountain Bike è formare il candidato nella conduzione e gestione di un’escursione guidata in MTB o e-bike, fornendo le competenze per organizzare e condurre sia singoli che gruppi in tour programmati. Durante il corso saranno valutate anche le capacità atletiche, fisiche e relazionali del candidato.

Corso Trainer Coach e Life Skill
Il Corso Trainer Coach e Life Skill è un percorso formativo di 60 ore che fornisce competenze fondamentali per guidare individui e gruppi nello sviluppo delle proprie capacità e nel raggiungimento di un benessere ottimale. Il programma include tecniche di coaching, comunicazione efficace, gestione delle emozioni e sviluppo delle life skills, essenziali per affrontare le sfide della vita quotidiana. Il corso rientra nel Progetto “La Pratica Sportiva per il benessere psicofisico nel rispetto dell’ambiente”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’obiettivo di incentivare l’accesso allo sport e alla formazione per contrastare la sedentarietà e migliorare il benessere individuale e collettivo.

Corso Facilitatore e Orientatore Sportivo
Il Corso per Facilitatore e Orientatore Sportivo è un’opportunità formativa che mira a preparare professionisti capaci di supportare la pratica sportiva e promuovere l’inclusione attraverso l’attività fisica. Il corso fornisce competenze per guidare atleti e utenti nella scelta delle discipline più adatte alle loro esigenze, coordinando attività e percorsi sportivi personalizzati. Rientra nel Progetto “La pratica sportiva per il benessere psicofisico nel rispetto dell’ambiente”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Fondo Art. 72 Ex Dlgs 117/2017 – Avviso 2/2023, con l’obiettivo di combattere la sedentarietà e favorire l’accesso allo sport per tutti.