0
  • Carrello vuoto

    Non hai nessun articolo nel tuo carrello

0
  • Carrello vuoto

    Non hai nessun articolo nel tuo carrello

Inserisci la parola chiave

Docente

Alberto-Piludo

Alberto Piludu

Arti marziali

Qualifiche Tecniche e Gradi

MAESTRO KARATE CSAIn – EPS CONI/SPORT E SALUTE

TECNICO JKA (Organizzazione riconosciuta dal Ministero giapponese)

GRADO VI DAN

ARBITRO JKA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE

DIRETTORE TECNICO KARATE CLUB KANAZAWA ASD DAL 1977 AD OGGI

Il Maestro Alberto Piludu 6° dan, grado tra  più alti in Italia  della federazione JKA-I, nasce in Quartu S.Elena nel 1953 ed inizia a praticare il Karate nel 1968. La storia di Alberto Piludu è la storia del karate a Quartu Sant’Elena. In oltre 40 anni sono stati migliaia gli allievi dei ogni età del  Maestro e campione sardo. La palestra di via Eleonora di Arborea in Quartu S.E. ha formato decine istruttori e atleti di valore internazionale, tra i quali i due figli Massimo e Alessandro, Campioni di livello Internazionale e Istruttori in varie palestre della Regione Sardegna. Nel Dojo quartese l’insegnamento prosegue senza interruzioni dal 1978, perché, in fondo, la via del karate è il “cuore di ogni giornata”.  E giorno dopo giorno, Piludu Sensei  trasmette l’arte della “mano vuota” secondo i canoni del più puro karate stile Shotokan, lo stile più praticato nel mondo e fondato dal Maestro Gichin Funakoshi e diffuso nel pianeta dai maestri della Japan Karate Association, unica Federazione di karate tradizionale riconosciuta dal Governo Giapponese. Negli anni di pratica ha partecipato sia in Italia ed all’Estero a innumerevoli Stages e Tornei tenuti dai grandi Maestri Giapponesi di rilievo mondiale, tra cui spicca il leggendario M° H. Kanazawa il quale influenzò profondamente la tecnica del karate del M° Alberto Piludu a punto tale che gli ha dedicato la palestra di Quartu S.E. Il M° Alberto Piludu ha organizzato in Quartu S.Elena numerevoli Tornei Nazionali ed Internazionali, e al vertice dei quali svetta nel 2003 il “Campionato del Mondo I.K.A.” sempre con la presenza dei massimi  Maestri Giapponesi  con i quali ha instaurato un rapporto di assoluta e sportiva amicizia. Nel suo Palmares di assoluta rilevanza appaiono: la conquista, nel 1994 a Tokyo, l’argento nel Campionato del Mondo SKI-F, di combattimento libero  e la  grande affermazione  fu nel 2008, la medaglia d’oro al  Campionato del Mondo  JSKA di Manchester, sempre nel combattimento libero. Nel corso di questi decenni, Alberto Piludu ha sempre tenuto attraverso i suoi insegnamenti, vivo il legame con la tradizione del karatedo, nel sentiero tracciato dalla filosofia giapponese del samurai “Il karate come stile di vita”.