Corso Istruttore Vela
Il nostro corso Istruttore di Vela si impegna a formare Istruttori altamente qualificati in grado di navigare in sicurezza lontano dalla costa. La conoscenza della preparazione e delle corrette procedure di navigazione sono fondamentali nel nostro percorso formativo.
COSTO DI ISCRIZIONE
€450.00
Nota: Per acquistare il corso è necessario essere registrati sul nostro sito web. Se non hai ancora un account, puoi facilmente crearne uno o accedere cliccando qui: Accedi/Registrati.
CONDIVIDI SU:

Data di inizio
10.04.2025

Data di fine
13.04.2025

Durata del corso
36 Ore

Erogazione delle lezioni
In presenza

Erogazione esame finale
In presenza

Chiusura Iscrizioni
09.04.2025

Posti disponibili
20

Regione di svolgimento
Toscana

Luogo di svolgimento
Vela Mare SSD a Viareggio
Il corso Istruttore di Vela si prefigge l’obiettivo di formare Istruttori altamente qualificati in grado di navigare in sicurezza distanti dalla costa. Conoscere la preparazione e le corrette procedure di navigazione sono la base del nostro percorso formativo.
Diventare un Istruttore di Vela d’altura con CSAIn tramite l’Istituto di Formazione, ha come scopo quello di far chiarezza su questa complessa tipologia di navigazione formando comandanti sicuri e consapevoli di quello che si sta facendo.
Il corso si prefigge l’obiettivo di affinare le competenze didattiche per l’insegnamento e si sviluppa in 3 momenti: uno pratico con uscita in barca a vela della durata di 3 ore, una sessione in aula con lezioni e laboratorio della durata di 36 ore e un tirocinio pratico sotto la supervisione di un istruttore CSAIN della durata di 30 ore.
L’istruttore di 1° livello ha autonomia organizzativa e tecnica, può organizzare la navigazione su imbarcazioni e la progettazione didattica di un’attività in piena autogestione.
Per accedere al corso è necessaria la prova di selezione, la quale verterà sull’utilizzo basico di un gommone e le capacità veliche del candidato nella conduzione di natanti.
Diploma Nazionale CSAIn riconosciuto dal CONI
- Al termine del corso di formazione e al superamento dell’esame finale, l’Istituto di Formazione Csain rilascerà il Diploma Nazionale CSAIn riconosciuto dal CONI, che certifica la qualifica ed il livello del Tecnico
Tesserino Tecnico di Qualifica
- Abilita l’Istruttore all’insegnamento permettendo di essere perfettamente in regola con le leggi vigenti; potrà iniziare da subito a collaborare/lavorare con le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, nonché palestre e centri sportivi
Iscrizione all’Albo Nazionale Tecnici
- Il Registro Nazionale dell’Ente CSAIn contenente tutti i Tecnici abilitati e riconosciuti CONI
Assicurazione Completa Plus
- Copertura assicurativa completa sia per il Tecnico, che per l’Atleta
- Essere cittadini italiani o UE
- Avere almeno 18 anni.
- Essere in possesso del diploma di scuola media inferiore.
- Essere in possesso della tessera CSAIN con idoneità medico-sportiva in regola.
- Autodichiarazione controfirmata da un Presidente e un Istruttore di una Società affiliata CSAIN attestante le competenze veliche.
- Possedere l’abilitazione al Comando e Condotta di Unità da Diporto Vela/Motore entro le 12 miglia.
- Sapere condurre un mezzo d’assistenza.
- Sapere nuotare con e senza indumenti.
- Essere in possesso dell’attestato BLSD in corso di validità.
- Gli extracomunitari devono essere in regola con le normative vigenti e possedere almeno il livello B2 di italiano.
- Conoscenza di CSAIN: normative, tesseramento, assicurazione
- Attività sportiva: soci, corsi di vela, crociere scuola
- Didattica (in aula ed in barca)
- Tecniche di insegnamento “standard”
- CONI e normative sulle discipline sportive
- La figura dell’istruttore di vela
- La responsabilità dell’istruttore
- La figura del Safeguarder
- BLS-D e cenni di primo soccorso
- Organizzazione di un corso di vela: progettazione
- Esercitazione autonoma di progettazione di una lezione
- Legislazione vigente inerente (Codice Civile e Codice della Navigazione)
- Organizzazione di un corso di vela: conduzione
- Organizzazione di un corso di vela: analisi risultati
- SICUREZZA – Briefing sicurezza equipaggi
- Esercitazione autonoma su come tenere una lezione in barca
- Meteo “responsabile” per una scuola di vela
- Sostenibilità ambientale
- Prossemica come elemento in barca
- Carlo Cesare Augusto Tessi
- Alfredo Trinchese
- Fabrizio Marianelli
- Betty Forigo
- Alessandro Balducci
- Guido Murdolo
- Marco Barbieri
- <Giorgio Iacconi
- 10.04.2025 – dalle ore 09:00 alle ore 19:00
- 11.04.2025 – dalle ore 09:00 alle ore 19:00
- 12.04.2025 – dalle ore 09:00 alle ore 19:00
- 13.04.2025 – dalle ore 09:00 alle ore 19:00
hai bisogno di assistenza?

iscriviti ora!
Raggiungi i tuoi obiettivi con contenuti di alta qualità e supporto personalizzato. Accedi immediatamente a tutte le risorse disponibili!
COSTO DI ISCRIZIONE
€450.00
Nota: Per acquistare il corso è necessario essere registrati sul nostro sito web. Se non hai ancora un account, puoi facilmente crearne uno o accedere cliccando qui: Accedi/Registrati.
Scopri i nostri Corsi di formazione sportiva. – Diploma Nazionale Csain – Chi siamo – Docenti – Blog – Contatti – Scopri Csain
Categorie principali: Aggiornamento Sportivo e Fiscale – Animatore Socio-Educativo – Preparazione Fisica e Fitness – Discipline del benessere – Persistica e Cultura fisica – Sport Outdoor e Acquatici
Arti marziali – Karate – Kick Boxing – Atletica – Calcio – Ciclismo – Cinofilia – Danza – Balli caraibici – Street dance – Nuoto – Pickleball – Tiro con l’arco – Tiro dinamico