0
  • Carrello vuoto

    Non hai nessun articolo nel tuo carrello

0
  • Carrello vuoto

    Non hai nessun articolo nel tuo carrello

Inserisci la parola chiave

Corso di formazione

Corso Insegnante di Street Dance Twerk

STREET-DANCE-TWERK

DESCRIZIONE

Il corso di formazione insegnate di Street Dance Twerk offre una formazione completa, al termine della quale si avranno le capacità esercitare ed insegnare questa disciplina.

L’obiettivo è quello di formare insegnanti preparati a 360 gradi, che siano perfettamente consapevoli delle potenzialità di questo ballo e che lo insegnino in perfetta sicurezza. 

Si studierà un programma completo, pensato per fornire tutti gli strumenti necessari per avviare i corsi di Twerk in tutta Italia.

La didattica del programma è ideata personalmente dell’icona del Twerk Made in Italy, Federica LaPondi, ballerina con esperienza ventennale, specializzata in Street Dances ed in particolare nel Twerk: l’unica insegnante e ballerina italiana di Twerk che ha tenuto classi, giudicato competizioni, ballato in TV ed in tutta Europa.

Federica promuove questo stile e tutti i suoi incredibili benefits sin dal 2015. Finalmente la sua esperienza è al servizio dei tecnici, che avranno una guida completa per diventare protagonista in prima persona di questa splendida attività!

Possiamo dire con certezza che questo è il corso di formazione ideale per studiare ed apprendere al meglio la disciplina, sviluppato da chi il Twerk lo promuove e lo insegna da anni con meticolosità ed esperienza internazionale certificata.

Che aspetti? Entra in squadra!

Nota: Clicca sul pulsante qui sopra e completa la procedura di acquisto. Riceverai un’e-mail di conferma e potrai accedere al corso direttamente dal tuo account.

Docenti

  • Federica Spaccatrosi

ARGOMENTI DEL CORSO

  • STORIA E SVILUPPO DEL TWERK
  • BENEIFICI FISICI E PSICOLOGICI
  • FOCUS ENERGETICO (CHACKRA)
  • BIOMECCANICA E ANATOMIA
  • INQUADRAMENTO ISTRUTTORE
  • DIPLOMA, CONI, EPS, ASD
  • RAPPORTO CON IL CLIENTE ED IL GRUPPO

 

  • COME CREARE 1 WARMUP E POST WORKOUT
  • TUTTE LE TECNICHE DI TWERK
  • PASSAGGI, SALTI E GIRI
  • ACROBATICA
  • TEORIA DELLE CONTAMINAZIONI COREOGRAFICHE (DANCEHALL, HEELS, VOGUEING, HIP HOP)
  • PRATICA DELLE CONTAMINAZIONI COREOGRAFICHE

 

  • NOZIONI DI MUSICA
  • COME INSEGNARE UNA SEQUENZA
  • COME COSTRUIRE UNA COREOGRAFIA
  • COME ALLENARE L’ESECUZIONE DELLE TECNICHE
  • COME DECOSTRUIRE UN MOVIMENTO
  • COME ALLENARE L’IMPROVVISAZIONE

 

 

 

 

FAQ

COME MI ISCRIVO AL CORSO?

Puoi iscriverti cliccando sul pulsante “Iscriviti a questo corso ora” sarai reindirizzato al tuo carrello. Se non sei registrato sul nostro sito inserisci i dati richiesti, durante la procedura di iscrizione e inserisci i tuoi dati. Successivamente provvederemo ad autorizzare la tua iscrizione inviandoti una mail di conferma.

Se sei già registrato sul nostro sito ti basta effettuare l’accesso e cliccare sul pulsante “Iscriviti a questo corso ora” e completare la procedura di iscrizione.

COME ACCEDO AL CORSO?

Ricevuta la conferma di iscrizione al corso accedi al sito e sarai indirizzato nella tua area personale dove puoi vedere tutti i tuoi corsi. Cliccando sul corso entrerai nella pagina dove trovi la registrazione e le slide messe a disposizione dal relatore.

CERTIFICAZIONE RILASCIATA

Al termine del corso di formazione e al superamento dell’esame finale, l’I.F.C. rilascerà:

  • Diploma Nazionale C.S.A.In. riconosciuto CONI;
  • Tesserino Tecnico di qualifica;
  • Iscrizione all’Albo Nazionale Tecnici;
  • Assicurazione completa Plus.

Il Tecnico, ricevendo il Diploma e Tesserino di qualifica, potrà iniziare da subito a collaborare con le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, nonché palestre e centri sportivi, usufruendo del regime fiscale agevolato di cui alla Legge 342/2000.

Bisogna fare attenzione alla validità ed alla legalità delle Certificazioni che vengono rilasciate ai Tecnici/Istruttori Sportivi. In base alle Leggi vigenti, sussiste l’OBBLIGATORIETA’ del possesso del Diploma e del Tesserino Tecnico in corso di validità per poter collaborare con le strutture sopra citate.

Ogni Certificazione, per avere la validità fiscale, deve essere emessa direttamente dagli Enti di Promozione Sportiva o dalle Federazioni Nazionali riconosciuti dal CONI; non rientrano quindi quelle emesse dalle A.S.D. o dalle S.S.D. o da coloro che si dichiarano essere federazioni, ma che tali non sono, perché non riconosciute dall’unico organo predisposto a dichiararle tali: il CONI.

Il Diploma attesta le competenze acquisite dall’Istruttore nell’ambito di una specifica disciplina abilitandolo così all’insegnamento. L’Istruttore è obbligato a rinnovare annualmente il Tesserino Tecnico, ponendolo così in regola con le ottemperanze fiscali.

Leggi di più

Istituto di formazione csain

L’I.F.CSAIn nasce per dare sostegno, supporto e promozione a tutta la Famiglia dello C.S.A.In. che, grazie a coloro che hanno dato da sempre il proprio contributo, ha offerto progetti di notevole qualità. L’Istituto ha il preciso scopo di migliorare e rafforzare il sistema formativo dell’Ente.

C.S.A.In. (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) è un Ente di promozione sportiva, fondato in Confindustria nel 1954, riconosciuto dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico), è anche un Ente di Promozione Sociale riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministero dell’Interno, è entrato a far parte del Forum del Terzo Settore ed ha come scopo la promozione delle attività sportive, culturali, assistenziali e ricreative del tempo libero.

C.S.A.In., oltre ad essere associato di Federturismo Confindustria e di Cisambiente Confindustria, è parte integrante di EFCS (European Federation for Company Sport) e socio fondatore di WFCS (World Federation for Company Sport) Istituzioni internazionali che si occupano esclusivamente di sport aziendale.

Scopri i corsi dell’Istituto di Formazione C.S.A.In.:
Corsi di formazione sportiva

Seguici su: Facebook e Instagram

Inizia il 27 Maggio 2023
Durata 36 Ore
Livello Diploma di 1° Livello
Requisiti Esperienza biennale
Data di fine 25 Giugno 2023
Prezzo 500.00

Condividi i nostri corsi