WordPress WooCommerce Themes
Loghi dei partner istituzionali e sportivi di CSAIn, tra cui enti di promozione sportiva, istituzioni nazionali e internazionali.
Loghi dei partner istituzionali e sportivi di CSAIn, tra cui enti di promozione sportiva, istituzioni nazionali e internazionali.

Diventa un professionista del settore con i corsi di formazione sportiva CSAIn

Acquisisci competenze avanzate con i migliori corsi di formazione sportiva, progettati per istruttori, tecnici e professionisti. Con l’Istituto di Formazione CSAIn, ottieni una preparazione riconosciuta a livello nazionale, con certificazioni riconosciute dal CONI, in aula o online, e porta la tua carriera a un nuovo livello.

Tre professionisti dello sport e della formazione con il logo dell’Istituto di Formazione CSAIn. Una donna al centro tiene un tablet con il logo CSAIn, mentre ai lati si trovano un’istruttrice con una palla da ginnastica e un dirigente sportivo con un pallone da basket.
Marzia Michelizza

Marzia Michelizza

Mi chiamo Marzia Michelizza, dal 1983 in movimento in questa vita. Ho dedicato molto del mio tempo a studiare la coscienza e il rapporto mente-corpo, fino a sostenere una tesi di dottorato in Filosofia (Univ. Paris 1 Sorbonne) e in Scienze della Complessità (Univ. Urbino Carlo BO) proprio su questi temi.
Durante la ricerca ho potuto tuffarmi nello studio della neurofenomenologia, del buddismo antico e della filosofia indiana, cambiando lentamente il mio punto di vista sull’esistenza. Naturalmente, la teoria non bastava, quindi mi sono ritrovata a sperimentare e praticare, con molta più serietà che in precedenza, le tecniche contemplative e spirituali che queste tradizioni offrono: le tecniche yogiche.
Oggi, infatti, approfondisco la filosofia dello yoga (in senso ampio ma con puntualità e senza semplificazioni!). Sono insegnate di Hatha Yoga e meditazione con diploma 200h della Associação Europeia de Terapias Orientais (Lisbona, PT), diploma 300h del World Peace Yoga School (Rishikesh, India) e approfondimento di 500h presso Traditional Yoga (India), e inoltre sono facilitatrice Mindfulness (IPHM).
Collaboro da esterna con il centro di ricerca FESVEM (Università di Firenze) su temi relativi all’epistemologia della medicina e alle medicine tradizionali.
Cosa pratico, ricerco ed insegno? Yoga (hatha e vinyasa), filosofia orientale, meditazione, filosofia delle medicine tradizionali.
Sono co-fondatrice del progetto Mereoyogica, laboratorio indipendente di yogic studies.

WhatsApp
Facebook
LinkedIn
Threads
Telegram
Email

Scopri i nostri corsi

Corso-Guida-Cicloturistica-Mountain-Bike

Corso Guida Cicloturistica Mountain Bike – 1° Livello

L’obiettivo del Corso Guida Cicloturistica Mountain Bike è formare il candidato nella conduzione e gestione di un’escursione guidata in MTB o e-bike, fornendo le competenze per organizzare e condurre sia singoli che gruppi in tour programmati. Durante il corso saranno valutate anche le capacità atletiche, fisiche e relazionali del candidato.

Leggi Tutto »

Corso Trainer Coach e Life Skill

Il Corso Trainer Coach e Life Skill è un percorso formativo di 60 ore che fornisce competenze fondamentali per guidare individui e gruppi nello sviluppo delle proprie capacità e nel raggiungimento di un benessere ottimale. Il programma include tecniche di coaching, comunicazione efficace, gestione delle emozioni e sviluppo delle life skills, essenziali per affrontare le sfide della vita quotidiana. Il corso rientra nel Progetto “La Pratica Sportiva per il benessere psicofisico nel rispetto dell’ambiente”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’obiettivo di incentivare l’accesso allo sport e alla formazione per contrastare la sedentarietà e migliorare il benessere individuale e collettivo.

Leggi Tutto »

Corso Facilitatore e Orientatore Sportivo

Il Corso per Facilitatore e Orientatore Sportivo è un’opportunità formativa che mira a preparare professionisti capaci di supportare la pratica sportiva e promuovere l’inclusione attraverso l’attività fisica. Il corso fornisce competenze per guidare atleti e utenti nella scelta delle discipline più adatte alle loro esigenze, coordinando attività e percorsi sportivi personalizzati. Rientra nel Progetto “La pratica sportiva per il benessere psicofisico nel rispetto dell’ambiente”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Fondo Art. 72 Ex Dlgs 117/2017 – Avviso 2/2023, con l’obiettivo di combattere la sedentarietà e favorire l’accesso allo sport per tutti.

Leggi Tutto »

Scopri le categorie dei corsi