Corsi di trampolino elastico
Il nostro Istituto eroga corsi di trampolino elastico che prevedono la formazione, l’educazione, la valutazione e la motivazione degli studenti attraverso una miscela di tecniche moderne e collaudate. Il Diploma Nazionale C.S.A.In. – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto CONI – viene rilasciato al termine di un corso di Formazione presso il Nostro Istituto, unitamente all’iscrizione all’Albo Nazionale dell’Ente ed al Tesserino Tecnico di qualifica, comprensivo di assicurazione. Il Tecnico, ricevendo il Diploma e Tesserino, potrà iniziare da subito a collaborare con le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, nonché palestre e centri sportivi, usufruendo del regime fiscale agevolato di cui alla Legge 342/2000. In base alle Leggi vigenti, sussiste l’OBBLIGATORIETÁ del possesso del Diploma e del Tesserino Tecnico in corso di validità per poter collaborare con le strutture sopra citate.
Trampolino elastico
Il trampolino elastico è una disciplina della ginnastica affiliata alla FIG, riconosciuta sport olimpico dal C.I.O. nel 1998. L’attrezzo del trampolino elastico è costituito da una rete elastica avente dimensioni di 2,20 m per 4,20 m. La rete è agganciata mediante 116 molle ad un telaio metallico, posto all’altezza di 1,20 m da terra. Ai lati sono presenti delle protezioni (alte 20 cm e lunghe 2 m). Per la sicurezza dell’atleta è necessaria un’area di sicurezza di 65,10 m² e l’altezza del luogo di gara o di allenamento deve essere almeno di 8 m. Gli esercizi sono principalmente salti doppi e tripli, raggruppati tesi o carpiati, spesso anche con avvitamenti. Oltre alle gare singole, esistono anche quelle sincro, con due ginnaste o due ginnasti che devono eseguire lo stesso elemento nello stesso momento partendo rivolti nella stessa direzione, e quelle a squadre: una squadra è composta da tre o quattro atleti, che presentano due esercizi in qualificazione e uno in finale. Il punteggio complessivo si ottiene sommando ii 3 punteggi più alti ottenuti dai componenti della squadra in ciascun esercizio.
Guarda altri Corsi di formazione sportiva. Leggi di più sulle certificazioni