Corsi di Ju-jitsu | Istituto di Formazione Csain
0
  • Carrello vuoto

    Non hai nessun articolo nel tuo carrello

0
  • Carrello vuoto

    Non hai nessun articolo nel tuo carrello

Inserisci la parola chiave

Corsi di Ju-Jitsu

Corsi di Ju-Jitsu

Il nostro Istituto eroga corsi di ju-jitsu che prevedono la formazione, l’educazione, la valutazione e la motivazione degli studenti attraverso una miscela di tecniche moderne e collaudate. Il Diploma Nazionale C.S.A.In. – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto CONI – viene rilasciato al termine di un corso di Formazione presso il Nostro Istituto, unitamente all’iscrizione all’Albo Nazionale dell’Ente ed al Tesserino Tecnico di qualifica, comprensivo di assicurazione. Il Tecnico, ricevendo il Diploma e Tesserino, potrà iniziare da subito a collaborare con le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, nonché palestre e centri sportivi, usufruendo del regime fiscale agevolato di cui alla Legge 342/2000. In base alle Leggi vigenti, sussiste l’OBBLIGATORIETÁ del possesso del Diploma e del Tesserino Tecnico in corso di validità per poter collaborare con le strutture sopra citate.

Ju-Jitsu

Il Ju-Jitsu nasce, almeno come nome, nel medioevo giapponese. Era infatti una delle sette arti marziali che il Bushi* doveva saper praticare. Letteralmente significa “Arte della cedevolezza” o “Arte gentile” (Ju = gentile, Jitsu = arte), quindi con l’obbiettivo preciso di fare il minimo sforzo per neutralizzare l’avversario. In Giappone col passare dei secoli diverse scuole sono nate e si sono sviluppate all’ombra dei grandi maestri che si sono succeduti. Alla fine del 1800 il maestro Jigoro Kano (1860-1938), con lo scopo di far confluire in una disciplina sportiva lo stile de Ju-Jitsu, trasse da questo una serie di tecniche “non pericolose” che potevano essere applicate in un combattimento non cruento. Questa applicazione parziale del Ju-Jitsu prese il nome di Judo. Il Ju-Jitsu, come lo pratichiamo noi oggi, non è propriamente quello classico giapponese,è una versione moderna divulgata dal maestro Gianni Rossato dopo una significativa esperienza negli Stati Uniti e che è stata elaborata in oltre quaranta anni di attività , proseguita poi e continuamente aggiornata anche grazie allo staff del CSR. Oggi noi, grazie a questo maestro, pratichiamo lo stile definito “Go Ju”, ma come l’uomo che si evolve continuamente, giorno dopo giorno, anche il nostro Ju-Jitsu si è evoluto lezione dopo lezione, per merito anche del maestro Silvano Rovigatti.
Scopri i corsi riconosciuti dal Coni dell’Istituto di Formazione CSAIn:
Corsi di formazione sportiva
Leggi di più sul nostro diploma: Diploma Nazionale Csain

Seguici su: Facebook e Instagram